Come definire il prezzo delle prestazioni odontoiatriche?
Stabilire il prezzo di una prestazione odontoiatrica è un’operazione delicata. Non si tratta solo di coprire i costi o “fare come i concorrenti”, ma di comunicare il valore del proprio servizio. Il prezzo deve essere sostenibile per lo studio e percepito come equo dal paziente. Con il supporto di un gestionale in cloud, è possibile analizzare costi, margini e performance, definendo strategie intelligenti.
1. Cosa incide sul prezzo di una prestazione
- Costo dei materiali e del laboratorio
- Tempo dell’operatore
- Ammortamento delle attrezzature
- Personale di supporto
- Costi generali (affitto, utenze, software, formazione)
- Esperienza e specializzazione del professionista
2. Il concetto di “valore percepito”
Il paziente non paga solo il trattamento, ma anche:
- La qualità dell’accoglienza
- Il tempo dedicato alla spiegazione
- L’aggiornamento tecnologico dello studio
- La disponibilità e l’empatia
3. Errori comuni nella definizione del prezzo
- Basarsi solo sulla concorrenza
- Offrire sconti non sostenibili
- Non comunicare il valore reale della prestazione
- Avere listini incoerenti o confusi
4. Come DentalOpera aiuta nella strategia di pricing
- Report sui margini per prestazione
- Monitoraggio delle prestazioni più richieste
- Analisi dei costi reali
- Confronto tra preventivi accettati e rifiutati
- Personalizzazione dei pacchetti/prestazioni
5. Comunicare bene il prezzo
Il paziente deve capire cosa sta pagando e perché. Un gestionale consente di:
- Fornire preventivi chiari e ben presentati
- Dividere il trattamento in fasi
- Offrire piani di pagamento personalizzati
Conclusione
Definire il prezzo delle prestazioni è un atto strategico. Non riguarda solo la sopravvivenza economica dello studio, ma anche la percezione che i pazienti hanno del servizio. Con DentalOpera, è possibile impostare una strategia basata sui dati, coerente con la propria identità professionale e trasparente per il paziente.
Ecco una guida pratica tra costi, valore percepito e strumenti digitali per studi moderni.